
Una nuova ingegneria per la trasformazione umana
EVOLUZIONE INTERIORE® è l’anima della Scuola Cosciente®. È un metodo a lungo studiato, in cui abbiamo valutato e integrato molti strumenti, tecniche, dinamiche, strategie e approcci che fondono in un sistema unico scuole psicologiche, filosofiche e spirituali, con l’obiettivo di mettere a punto una tecnologia specificamente pensata per la trasformazione dell’uomo.
Il nostro orientamento non è la trasformazione dell’”umanità” ma dell’”individuo” che riconosce in sé questo stesso bisogno.
Definiamo la trasformazione come il processo attraverso cui una persona comprende che ciò che avrebbe potuto essere – in relazione alla libertà e alle potenzialità che ha portato con sé al momento della nascita – è stato ridotto a un insieme di limitazioni, scaturite dalla proiezione delle aspettative degli altri e dall’ambiente circostante; potersi riconnettere a uno stato di coscienza risvegliato, offre la possibilità di recuperare il proprio potenziale ed esprimerlo, nonostante il condizionamento che lo intrappola, i traumi che lo bloccano e il passato che lo sovrasta e lo sottomette. TRASFORMARE è riconoscere, confermare e dimostrare che la fioritura è possibile malgrado le circostanze.



Differenza tra Metodo e Scuola
Grazie ai numerosi contatti che abbiamo continuamente con migliaia di persone provenienti da molti paesi, abbiamo compreso che è arrivato il momento di operare una profonda trasformazione a livello individuale, che si ripercuota anche su tutto ciò che circonda. Inoltre, abbiamo anche capito che, per poter realizzare un’aspirazione così complessa è necessario ricorrere a una specifica tecnologia per la trasformazione.
Lo scopo del METODO è comprendere il processo di evoluzione interiore che rende possibile la trasformazione dell’individuo. L’essenza di questo metodo è una nuova ingegneria, di grande utilità per il cambiamento di cui abbiamo bisogno. La Scuola Cosciente®, invece, è il formato progettato e orientato a produrre situazioni che risveglino la coscienza, e a trasmettere le informazioni necessarie per ogni passo del processo, affinché si attivino tutte le risorse interne e si trovi la giusta ispirazione per una loro applicazione nella vita reale. L’ingegno, l’umorismo, la creatività, la grazia e il potere sono alcune delle risorse che utilizziamo per acquisire una nuova visione della condizione umana, complicata di per sé, e per cui abbiamo bisogno di scoprire sbocchi, risposte, soluzioni, le quali emergeranno in modo naturale da questa prospettiva innovativa.
LE QUATTRO COSE CHE IL METODO NON PERMETTE:
L’EVOLUZIONE INTERIORE È UN PROCESSO DI RICERCA SPIRITUALE, CHE NON PERMETTE CHE IL CERCATORE SI SPIRITUALIZZI.
Se la questione è incontrare l’essenza spirituale della nostra esistenza, non possiamo permettere che appaiano personaggi che pretendano di dirigere ogni passo, o che esprimano opinioni o impongano in che modo deve essere percorso il cammino.
L’EVOLUZIONE INTERIORE È UN PERCORSO PER LA CONOSCENZA DI SÉ, CHE NON PERMETTE CHE IL CONOSCENTE SI IDENTIFICHI CON CIÒ CHE SCOPRE DI SE STESSO.
Se si tratta di un viaggio interiore in cui non sappiamo cosa troveremo, non possiamo permettere che il viaggiatore si distragga con esperienze trascendenti, né che la paura blocchi l’indagine autentica che avviene nel buio e nell’ignoto.
L’EVOLUZIONE INTERIORE È UN’APERTURA ALLA GUARIGIONE DEI TRAUMI CHE NON PERMETTE CHE LA PERSONA FERITA FINISCA TERAPEUTIZZATA.
Se vogliamo lasciare alle spalle tutto ciò che è accaduto, a partire da un’autentica riconciliazione, non possiamo permettere che sia il passato a prendere le decisioni che prendiamo oggi.
L’EVOLUZIONE INTERIORE È UN’EMOZIONANTE RICERCA FILOSOFICA CHE NON PERMETTE ALL’ESPLORATORE DI UTILIZZARE CIÒ CHE SCOPRE PER TRARRE CONCLUSIONI.
Se si tratta di accedere all’ignoto, non possiamo lasciare che ciò che apprendiamo, o le idee con cui ci sentiamo in risonanza, producano credenze limitanti. Il mistero è irrazionale.
COSA STAI ASPETTANDO?
Unisciti alla più grande organizzazione del mondo che si dedica all’Evoluzione Interiore